Nell’ambito dell’iniziativa Eat me home. Non lasciarmi nel piatto contro lo spreco, la Regione Abruzzo ha consegnato 15.000 doggy bag ai ristoranti della regione. Nata in collaborazione con Slow Food Abruzzo e Molise, la campagna si rivolge direttamente ai proprietari dei locali, esortandoli a promuovere l’uso dei contenitori per alimenti all’interno delle proprie attività, permettendo in tal modo al consumatore di non lasciare gli avanzi nei piatti.
Oltre alle doggy bag, l’iniziativa ha visto la consegna ai locali di 1.000 vetrofanie, 5.000 brochure informative e 5.000 tovagliette americane, con la richiesta di spiegare ai propri clienti i punti salienti della campagna, convincendoli a superare l’imbarazzo di portare a casa ciò che non è stato consumato al ristorante, abbattendo uno spreco alimentare che, solo in Italia, è costituito da 5,6 milioni di tonnellate di alimenti che in larga parte vengono buttati. Una quantità di cibo che basterebbe a sfamare 44 milioni di persone.