Skip to main content

 

Dopo aver tagliato il nastro a un pdv A Puteca (bottega, in napoletano) nell’area  shopping della stazione Centrale di Milano e al 58° Rossopomodoro in Italia nel centro commerciale ROMA EST, poco prima di Natale proprio il format primigenio della napoletana Sebeto ha visto le riaperture di due storici locali: il primo “oltreconfine” (leggasi fuori Napoli, come ha detto faceto il cofondatore del brand Franco Manna) di Largo La Foppa a Milano e la location presso il CC Bicocca Village, sempre nel capoluogo lombardo.

“Come un giorno a Napoli” è il claim del layout al centro del restyling che sinora ha interessato 7 locali Rossopomodoro, allineati alla nuova versione 2.0 del marchio creato più di 20 anni fa a Napoli da Manna & soci. Che oggi, sotto la guida del nuovo Ad Roberto Colombo, a capo della holding che commercializza anche le insegne Anema&cozze, Rossosapore e Ham Holy Burger, di proprietà del fondo di private equity Op Capita, rivoluziona menu, stile e immagine, passando per le diverse del personale e la musica di sottofondo.

Secondo Colombo, nel giro di 6-9 mesi il formato rimodernato verrà implementato in altri 20-25 locali Rossopomodoro: sono 60 quelli aperti in Italia, a cui vanno aggiunte le location all’interno della catena Eataly e altri 9 ristoranti in Inghilterra.

css.php