Hanno aperto a distanza di pochi giorni, a Monza e ad Assago, rispettivamente a nord e sud di Milano, due locali del marchio principe della napoletana Sebeto: Rossopomodoro.
Il 2019 del gruppo fondato e presieduto da Franco Manna, che dal marzo 2018 è sotto il controllo del gestore europeo di fondi di private equity OpCapita, è cominciato con il restyling del locale nel capoluogo della provincia della Brianza.
Collocato all’angolo tra le vie Cattaneo e Cesare Battisti, lo storico viale alberato di fronte alla Villa Reale di Monza (realizzata sotto il dominio austriaco e divenuta dopo l’Unità residenza dei Savoia) lungo il quale il 29 luglio 1900 il secondo re d’Italia Umberto I finiva sotto i colpi dell’anarchico Bresci, il ristorante è sviluppato su oltre 600 mq ed è dotato di 250 sedute, cui se ne andranno ad aggiungere un’altra quarantina con la prossima apertura del dehor esterno. Si tratta di un franchisee che fa capo a Jacopo Autieri, che vanta una lunga esperienza di gestione in altri storici locali del gruppo.
Il ristorante di Assago è stata invece inaugurato nella foodcourt del centro commerciale Milanofiori, al confine sud del capoluogo lombardo, laddove si trova il capolinea della linea 2 della metropolitana cittadina.
Oltre a rappresentare due nuove tappe dello sviluppo del brand “a tutta pizza” della società che prende il nome dall’omonimo fiume che sfocia nel Golfo di Napoli (che possiede anche i format Rossosapore, Anema e cozze e Ham Holy Burger), dal 1998 emblema della vera pizza partenopea in Italia e nel mondo (con 60 pdv nel Belpaese e numerosi altri ristoranti sparsi in 11 paesi, tra cui spiccano gli 11 della Gran Bretagna), le due opening presentano il nuovo layout di Rossopomodoro, firmato “come un giorno a Napoli”.
È uno stile caratterizzato da nuovi colori, luci, elementi architettonici e decorativi che ricordano le città dell’area del Vesuvio, ispirato al desiderio di condivisione e basato sull’allegria di un ambiente assolutamente contemporaneo, innovativo e non stereotipato, che tuttavia non perde il tratto tradizionale e familiare, come ha sottolineato l’Ad Roberto Colombo, per il quale ogni volta che la “famiglia di Rossopomodoro” si ingrandisce, si unisce sempre di più: “La nostra storia diventa ancora più importante e ci rende orgogliosi di rappresentare Napoli, da più di 20 anni, ovunque arriviamo con un nuovo Rossopomodoro. Oggi, con i locali di Monza e Assago conosceremo tante nuove persone alle quali siamo felici di offrire questa esperienza unica, con semplicità, verità, qualità e allegria. Proprio come un giorno a Napoli”.