Porte aperte, anzi, spalancate ai millenials: è con questo obiettivo che parte il progetto Ristorazione 4.0, la Buona scuola è servita, ideato da Fipe – Confcommercio.
In soldoni, gli studenti di sei istituti superiori del Lazio, attraverso le lezioni di TripAdvisor, Google, The Fork e Glovo, apprenderanno sul campo funzionalità ed usi dei nuovi strumenti che stanno rivoluzionando le modalità di gestione delle imprese e svolgeranno un tirocinio all’interno di alcune aziende del settore dei pubblici esercizi.
Servizi digitali avanti tutta
L’iniziativa è resa possibile grazie all’accordo sottoscritto con l’USR Lazio e Confcommercio Lazio, e al contributo dell’ANPAL Servizi Lazio.
Il corso di formazione si articola in cinque incontri della durata di tre ore ciascuno cui farà seguito un periodo di tirocinio, da un minimo di due ad un massimo di 4 settimane, presso aziende del settore individuate da Fipe – Confcommercio. È così che i ragazzi di alcuni istituti di Latina, Rieti e Roma, potranno mettere a frutto il loro “potere digitale” e consolidare quelle competenze necessarie a gestire gli strumenti digitali di diverse tipologie di esercizi: rispondere ai commenti social, costruire una strategia di web marketing efficace e capire come sfruttare al meglio un servizio innovativo quale l’home delivery, non è meno importante oggigiorno di consigliare il miglior vino. Basti pensare che, secondo alcune stime, i servizi digitali possono determinare una crescita di fatturato di un locale fino al 30%.