Vivenda ha avviato il servizio di refezione scuole primarie e secondarie del Comune di Asti. Sono quasi 3.000 i pasti al giorno che dal 20 settembre vengono distribuiti in 38 scuole astigiane, preparati nella cucina centrale da 1.000 mq che Vivenda (che serve 36 milioni di pasti all’anno preparati in oltre 1.250 impianti di produzione in ristoranti aziendali, scuole, ospedali, cliniche, case di cura e di riposo) ha organizzato in città, dotati di macchinari tecnologicamente avanzati per la preparazione del cibo, con celle frigorifere e forni di ultima generazione. Allestiti in base al numero di scuole da raggiungere, i veicoli per il trasporto sono perfettamente coibentati, a garanzia del corretto mantenimento delle temperature del cibo. Preparato a partire da produzioni derivate da agricoltura biologica, filiera corta, Km 0 nonché con molte materie prime acquisite anche dal circuito equo-solidale.
Al servizio dell’utente
Il pranzo può essere servito nelle classi o nei refettori, laddove è possibile ripristinarli a seguito delle normative imposte dal Covid. L’azienda informerà su menu, ricette, prodotti alimentari, etc. attraverso i suoi profili FB (www.facebook.com/VivendaLaCascinaPiemonte) e Instagram (www.instagram.com/vivenda_lacascinacoop). Inoltre per essere sempre certa di offrire un servizio rispondente alle aspettative e esigenze degli scolari, intende rilevare il loro gradimento attraverso un sondaggio, che ha pianificato di avviare da novembre.