Skip to main content

Un servizio di ristorazione “a la carte” con meno sprechi e un menu adattabile alla dieta personale: sono già decine le aziende che hanno aderito a Brio!, il nuovo servizio delivery per le imprese lanciato nel luglio 2021 da Sodexo. Un servizio al posto della tradizionale mensa aziendale che ha di recente conquistato anche Bonacina 1889, storico marchio del made in Italy che da quattro generazioni realizza mobili di design destinati per il 90% al mercato estero ed esposti, tra l’altro, al Moma di New York e in altri musei internazionali.

Più smart, sostenibile e attenta al benessere delle persone: nella sede dell’azienda a Lurago d’Erba (CO) è arrivata così la pausa pranzo 4.0 ispirata alle grandi multinazionali americane della Silicon Valley. Secondo Elia Bonacina, amministratore delegato dell’impresa comasca, il servizio Brio! è davvero innovativo: permette di prenotare con semplicità un pasto, tramite un’applicazione, sul proprio telefono, in qualsiasi orario della giornata. Non solo: consente di avere a disposizione dei 50 lavoratori dell’impresa un’offerta più vicina a un concetto di ristorazione invece che a quello di una mensa tradizionale. Inoltre, permette alle aziende risparmi significativi, meno sprechi e quindi meno inquinamento.
A detta di Bonacina, tutti nella sua azienda sono rimasti piacevolmente sorpresi da Brio!, trovando pietanze che non avevano mai provato, il che ha avuto effetti benedici sull’ambiente di lavoro. Particolarmente apprezzata dagli utenti la possibilità di scelta offerta dal servizio, che consente anche a chi è a dieta di non interrompere il proprio regime alimentare, nonché la flessibilità oraria di questo food delivery personalizzato.

css.php