Skip to main content

 

Sodexo ha esteso la partnership e investito nella startup colombiana Kiwibot per portare il servizio di delivery con i robot in 50 campus americani. Chi parlava di un 2022 sotto il segno della robotizzazione nel delivery aveva ragione: dopo Domino’s, Grubhub e Uber Eats, anche Sodexo ha annunciato il rinnovo della partnership, già ufficializzata lo scorso agosto, con Kiwibot, che tra l’altro ha appena chiuso un Pre-Series A round da 7,5 milioni che ha visto la partecipazione dello stesso colosso della ristorazione francese.

Lo scopo della collaborazione, del valore di 20 milioni di dollari, è presto detto: portare, entro la fine dell’anno, 1.200 robot in 50 college USA per effettuare il servizio di consegna dei pasti agli studenti, a costi inferiori e con un minor impatto ambientale.

“Negli ultimi cinque anni abbiamo lavorato intensamente nel campo della consegna robotica del cibo e questo finanziamento ci consentirà di espandere il business alla velocità richiesta dal mercato“, ha dichiarato Felipe Chávez Cortés, ceo e co-fondatore di Kiwibot.

“Il successo iniziale della nostra partnership con Kiwibot ha dimostrato che la consegna automatizzata non solo è possibile e affidabile, ma anche largamente richiesta“, ha affermato a sua volta in una nota Sarosh Mistry, presidente di Sodexo North America. “Obiettivo di Sodexo è quello di raggiungere clienti e consumatori ovunque si trovino e Kiwibot ci aiuta a farlo. Quest’anno, più studenti che mai trarranno vantaggio dalla consegna autonoma e siamo lieti di essere in prima linea in questo mercato emergente”.

css.php