Dopo la pandemia, rischia di arenarsi la tanto sospirata ripresa del fuoricasa italiano. Eppure, non mancano segnali positivi e potenzialità da coltivare. In vista del convegno di apertura di Ristorazione 2022 previsto al Palazzo delle Stelline di Milano, giovedì 9 giugno alle 9, che vedrà la partecipazione di:
Antonio Savoia – Presidente Edifis – Direttore di Ristorando
Bruno Tabacci – Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
Lino Enrico Stoppani – Presidente Fipe
Carlo Scarsciotti – Presidente Angem e Portavoce Oricon
Cristian Biasoni – Presidente Aigrim
E, con la relazione “Ristorazione 2022: prove di ripartenza”:
Luciano Sbraga – Direttore Ufficio Studi Fipe
in un articolo-intervista pubblicato su Ristorando di maggio abbiamo chiesto a Cristian Biasoni, AD di Chef Express (gruppo Cremonini) nella sua veste di presidente di AIGRIM e al vicepresidente di Fipe-Confcommercio Aldo Cursano, di fare il punto della situazione nel mondo della ristorazione multilocalizzata e dei pubblici esercizi.
In un contesto come quello attuale infatti, caratterizzato dalla faticosa uscita dalla pandemia resa più difficile dall’aumento del costo delle materie prime e dall’inflazione, cui si è sommata ora l’aggressione della Russia all’Ucraina con tutte le sue conseguenze sui mercati internazionali, mai come oggi e importante il ruolo delle associazioni di categoria del mondo del fuoricasa.