Skip to main content

Surgital fa le cose in grande: l’azienda romagnola ha tagliato il nastro al suo nuovo ristorante Ca’Pelletti a Milano, in zona Famagosta, vicino alla metropolitana (linea verde). Si tratta del sesto locale della catena sviluppata dall’azienda ravennate, che ha già all’attivo altre “locande” a insegna Ca’Pelletti a Bologna, Firenze, Padova e all’OrioCenter di Bergamo. Il concept si distingue per il concetto di “cucina sempre aperta”, che definisce il suo posizionamento, e per un offerta food fondata sulla cucina regionale.

L’opening del settimo punto di vendita in conduzione diretta segna il ritorno del brand nel capoluogo lombardo, dopo la chiusura del locale in Piazza Gae Aulenti. Una nuova avventura  nella città meneghina, con l’obiettivo di consolidare la propria presenza sul territorio, adesso anche attraverso la formula del franchising. A tale proposito, Elena Bacchini, amministratore unico di Ca’Pelletti e direttrice marketing di Surgital, ha dichiarato che il food format, che esiste da oltre 10 anni, è pronto per lo sviluppo mediante affiliazione, che vedrà il debutto a Parma entro la fine dell’anno. Questa scelta si fonda sull’ormai consolidata expertise acquisita dal marchio, fondata su un progetto serio e rodato.

Il nuovo locale milanese si estende su 450 mq, di cui 300 destinati alla somministrazione, con 110 posti a sedere tra interno ed esterno. In linea con il concetto di “cucina sempre aperta”, il ristorante è aperto 7 giorni su 7, dalle 9 alle 23, offrendo un menu romagnolo che spazia dalla colazione alla cena. Tra le specialità, i bartlaz di Tredozio e i cappelletti in sette diverse varianti. Il menu include anche tagliatelle al ragù, taglieri, piadine, insalate e secondi piatti, con un’attenzione particolare ai piatti di condivisione per l’aperitivo. I prezzi? A pranzo si spendono tra i 15 e i 17 euro, mentre a cena tra i 22 e i 25 euro.

Ambiente confortevole e servizio al tavolo sono due delle caratteristiche distintive del locale, dove sono presenti pannelli fonoassorbenti, forniti da Isolspace, sospesi e mimetizzati a parete, che garantiscono un’esperienza piacevole e tranquilla. A differenza di concept simili poi, nei ristoranti Ca’Pelletti si viene serviti al tavolo, sia a pranzo che a colazione, rendendo l’esperienza più simile a quella di un ristorante tradizionale.

 

css.php