Il mondo della ristorazione è in costante evoluzione e chi investe con visione e lungimiranza ha la capacità di cambiare le regole del gioco. Con queste parole, Alessandro Benetton ha commentato l’ingresso di 21 Invest, il suo gruppo d’investimento, nel settore del food equipment, grazie all’acquisizione dell’azienda veneta TheNiceKitchen. Questa operazione riflette la strategia di diversificazione e crescita sostenibile perseguita dall’imprenditore.
Storicamente focalizzato su aziende di media dimensione e settori tradizionali, con questa operazione 21 Invest si affaccia ora su un mercato dinamico come quello della ristorazione.
TheNiceKitchen, nata nel 2013 con l’acquisizione di Modular Professional Srl, ha saputo imporsi in breve tempo come protagonista del settore. Il 2019 ha segnato un ulteriore passo avanti con l’integrazione di Coldline Srl, azienda specializzata in refrigerazione professionale. La vera forza di TheNiceKitchen risiede nella sua capacità di fondere tecnologie avanzate nei settori della cottura, refrigerazione e lavaggio, offrendo soluzioni complete e all’avanguardia per le cucine professionali. A distinguere l’azienda è una piattaforma unica, che combina software e hardware in grado di massimizzare l’efficienza operativa, migliorando al contempo l’esperienza dell’utente finale.
Situata nel cuore della “Inox Valley” veneta, TheNiceKitchen è diventata un simbolo d’eccellenza dell’industria italiana. La produzione, interamente Made in Italy, si svolge negli stabilimenti di Torreglia (Padova) e San Vendemiano (Treviso), dove lavorano circa 300 dipendenti altamente qualificati. Nel 2023, il gruppo ha registrato ricavi per circa 55 milioni di euro, con un chiaro orientamento all’export: ben il 60% del fatturato proviene dai mercati esteri, segno di una forte competitività internazionale.
L’acquisizione da parte di 21 Invest segna una nuova fase di sviluppo per TheNiceKitchen. Alessandro e Gianluca Bagante, già protagonisti della crescita dell’azienda, non solo resteranno nell’azionariato, ma aumenteranno la loro partecipazione, garantendo continuità operativa e guidando il gruppo verso nuovi traguardi. Questa operazione si inserisce in un quadro di consolidamento e innovazione nel settore delle attrezzature professionali per la ristorazione, dove la capacità di offrire soluzioni integrate e tecnologicamente avanzate è il vero segreto per emergere in un mercato sempre più competitivo.