Skip to main content

Serenissima Ristorazione crede nella sostenibilità ambientale, e lo dimostra con i fatti. Sotto la guida di Mario Putin, l’azienda veneta leader nella ristorazione aziendale e collettiva ha conquistato un altro traguardo importante sul fronte green: l’acquisto di 100 Crediti di Sostenibilità, equivalenti all’assorbimento di 100 tonnellate di CO2. Un gesto concreto che posiziona Serenissima come unica realtà del Veneto a rispettare i requisiti stabiliti dal Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Un impegno che fa la differenza. Serenissima Ristorazione, attraverso questa partnership, contribuisce alla protezione di oltre 26.000 ettari di foresta, in un’area che rappresenta un modello di gestione sostenibile, coniugando tutela ambientale, equità sociale ed efficienza economica. Questo progetto, battezzato “Piattaforma di compravendita dei Crediti di Sostenibilità”, è un passo in avanti verso la salvaguardia del nostro pianeta, in cui Serenissima si inserisce come attore protagonista.

Mario Putin, fondatore e presidente Gruppo Serenissima Ristorazione

Serenissima Ristorazione crede nella sostenibilità ambientale, e lo dimostra con i fatti. Sotto la guida di Mario Putin, l’azienda veneta leader nella ristorazione aziendale e collettiva ha conquistato un altro traguardo importante sul fronte green: l’acquisto di 100 Crediti di Sostenibilità, equivalenti all’assorbimento di 100 tonnellate di CO2. Un gesto concreto che posiziona Serenissima come unica realtà del Veneto a rispettare i requisiti stabiliti dal Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Mario Putin ha saputo imprimere una svolta ecologica alla azienda che ha fondato. La visione sostenibile è stata rafforzata anche dal figlio Tommaso Putin, Vicepresidente del Gruppo, che ha spiegato come le azioni intraprese abbiano un impatto misurabile sull’ambiente e sulla qualità della vita. Orgoglioso di rappresentare il Veneto, Tommaso ha sottolineato che l’azienda, come unica del territorio coinvolta, testimonia concretamente il suo impegno verso l’ambiente, attraverso un’adesione pragmatica e attiva al programma di crediti sostenibili.

Tommaso Putin, vicepresidente Gruppo Serenissima Ristorazione

Serenissima Ristorazione crede nella sostenibilità ambientale, e lo dimostra con i fatti. Sotto la guida di Mario Putin, l’azienda veneta leader nella ristorazione aziendale e collettiva ha conquistato un altro traguardo importante sul fronte green: l’acquisto di 100 Crediti di Sostenibilità, equivalenti all’assorbimento di 100 tonnellate di CO2. Un gesto concreto che posiziona Serenissima come unica realtà del Veneto a rispettare i requisiti stabiliti dal Parco dell’Appennino Tosco-Emiliano.

Il DNA di Serenissima parla di sostenibilità. Fin dall’inizio della sua gestione, Mario Putin ha fatto della responsabilità ambientale un valore cardine dell’azienda. Le pratiche virtuose adottate negli stabilimenti sono numerose: dal riutilizzo degli scarti alimentari per la produzione di compost, all’impiego di fonti energetiche verdi. Un impegno che si traduce in azioni concrete e che trova visibilità anche nel Bilancio di Sostenibilità pubblicato annualmente dall’azienda.

Trasparenza e impatto positivo. Serenissima Ristorazione è tra le poche realtà imprenditoriali che hanno scelto di rendere pubblico il proprio Bilancio di Sostenibilità. Questo documento non è solo una dichiarazione di intenti, ma un vero e proprio resoconto delle buone pratiche adottate e dei progressi raggiunti. Presentando dati chiari, l’azienda dimostra il suo impatto economico e ambientale, diventando un esempio di trasparenza nel settore della ristorazione collettiva.

L’acquisto di 100 Crediti di Sostenibilità da parte di Serenissima Ristorazione rappresenta una tappa importante in un percorso più ampio e ambizioso. L’azienda, guidata da Mario Putin, continua a sviluppare strategie innovative per un futuro più verde, mettendo al centro il rispetto per l’ambiente e la qualità della vita. Con queste premesse, Serenissima si conferma un punto di riferimento nel panorama della ristorazione italiana, capace di coniugare eccellenza operativa e responsabilità sociale.

css.php