Skip to main content

Il numero di dicembre di Ristorando esplora le trasformazioni chiave della ristorazione moderna. Autostrade per l’Italia avvia un profondo rinnovamento delle aree di servizio, puntando su innovazione e qualità. Serenissima Ristorazione, nelle parole di Mario Putin, rilancia sostenibilità e qualità come pilastri per competere in un mercato in evoluzione, mentre la recente sentenza sull’autorefezione riporta l’attenzione sul diritto educativo nei pasti scolastici.

Nel food delivery emergono nuovi profili di consumatori, mentre realtà come Crocca e Pizzium segnano la crescita del travel retail e della ristorazione tematica. In Catalogna si prediligono soluzioni locali nella ristorazione collettiva, ma ostacoli come la standardizzazione restano. Intanto, in Italia, il nuovo Codice dei Contratti Pubblici ridisegna il rapporto tra trasparenza e tutela del know-how.

Innovazione e sostenibilità sono al centro: la carne coltivata avanza tra sfide economiche e culturali, mentre il calo del vending spinge a ripensare strategie in ottica Transizione 5.0. Anche l’intelligenza artificiale si fa strada nel settore alimentare, ma il valore delle competenze umane rimane insostituibile.

Vuoi approfondire i trend che stanno cambiando la ristorazione? Sfoglia il numero di dicembre di Ristorando! oppure abbonati al magazine cartaceo qui.

css.php