Skip to main content

In meno di un anno, Casa Salvo si è trasformata da un piccolo locale a una catena di caffetterie italiane nel cuore di New York. Il fondatore, l’imprenditore siciliano Salvo Lo Castro, ha conquistato la “città che non dorme mai” con un format che unisce tradizione, qualità e prezzi competitivi. Il futuro? Un’espansione ambiziosa negli Stati Uniti, con 8 opening in programma nel 2025 in Florida (2) e nella Grande Mela (6). E con il sogno di tornare e conquistare anche l’Italia

MLA


Un sogno siciliano nel cuore di Manhattan
Arrivare a New York con un visto turistico e trasformare un’idea in una catena di successo nel giro di pochi mesi è un’impresa per pochi. Salvo Lo Castro, 51 anni, siciliano di Linguaglossa, ci è riuscito. Casa Salvo, il marchio che ha creato nel 2024, non è solo una caffetteria: è un angolo d’Italia che profuma di caffè tostato nel Bel Paese e cornetti farciti con ricotta e pistacchio.

Quattro locali in meno di un anno
La prima apertura, nel maggio 2024 su Amsterdam Avenue, è stata solo l’inizio. Nel giro di pochi mesi sono seguite altre tre sedi: una nell’Upper East Side, una a Midtown e una a Times Square. Casa Salvo ha trovato la formula perfetta per attrarre newyorkesi e turisti: un coffee shop che è anche un deli e un angolo di mercato gourmet, dove si possono acquistare eccellenze italiane, dal tonno sott’olio alla pasta fresca.

Salvo Lo Castro

Il caffè più conveniente di New York
In una città dove un espresso costa spesso una piccola fortuna, Lo Castro ha scelto una strategia audace: offrire il caffè a 2,50 dollari. Una scelta che ha attirato subito l’attenzione della stampa e dei clienti, incuriositi da un locale che sfida le logiche del mercato newyorkese puntando sulla qualità senza rincari ingiustificati.

Un format che funziona
Casa Salvo non è solo una caffetteria, ma un luogo dove la colazione all’italiana incontra lo stile di vita americano. Cornetti, maritozzi, cannoli e sfogliatelle convivono con muffin e donut, mentre gli scaffali propongono una selezione di prodotti italiani, dalle mozzarelle all’olio extravergine. Tutti i locali sono riforniti da un unico laboratorio centrale, che garantisce coerenza e freschezza.

Un’espansione ambiziosa
I numeri parlano chiaro: il primo business plan prevedeva incassi modesti, ma il primo mese ha registrato un fatturato dieci volte superiore alle previsioni. Ora il marchio guarda avanti: due aperture in Florida sono già in programma, seguite da sei nuovi locali a New York entro la fine del 2025. E poi, il sogno di riportare Casa Salvo in Italia.


HIGHLIGHTS:

  • Casa Salvo nasce nel 2024 e diventa subito una catena di successo a New York
  • Il fondatore, Salvo Lo Castro, ha costruito il suo impero in meno di un anno
  • Quattro locali già attivi: Amsterdam Avenue, Upper East Side, Midtown, Times Square
  • Un format che unisce coffee shop, deli e mercato gourmet con prodotti italiani
  • Il caffè costa solo 2,50 dollari, attirando l’attenzione dei media e dei clienti
  • Specialità dolci: cornetti, cannoli, maritozzi e sfogliatelle accanto a muffin e donut
  • Un unico laboratorio centrale garantisce freschezza e coerenza in tutte le sedi
  • Il primo mese ha superato le previsioni con un fatturato dieci volte superiore
  • Entro fine 2025 sono previste sei nuove aperture a New York e due in Florida
  • Il sogno di Lo Castro? Portare Casa Salvo anche in Italia
css.php