Vince il Premio Impresa Sostenibile nella categoria “Sostenibilità Digitale” per l’innovativo software che calcola la carbon footprint di ogni ricetta e menu
Ristocloud Group ha ricevuto un prestigioso riconoscimento al Forum per la Sostenibilità organizzato a Roma da Il Sole 24 Ore in collaborazione con la Santa Sede. L’azienda è stata premiata nella terza edizione del Premio Impresa Sostenibile, aggiudicandosi il titolo nella categoria “Sostenibilità Digitale” per il suo software EcoLunch.
EcoLunch è un innovativo strumento in grado di calcolare la carbon footprint di ogni ricetta, valutando l’intero ciclo di vita degli ingredienti e dei processi produttivi. Questa tecnologia rappresenta una rivoluzione nel modo in cui gestiamo e consumiamo il cibo in contesti comunitari come mense, scuole, ospedali e aziende.
Per gli operatori che elaborano i menu, EcoLunch offre la possibilità di conoscere in anticipo l’impatto ambientale di ogni piatto. Questo consente di fissare obiettivi di miglioramento concreti, ottimizzando le ricette per ridurre le emissioni di CO₂. Inoltre, il software permette di determinare l’impatto complessivo di una mensa nell’arco di un anno, fornendo dati fondamentali per pianificare strategie a lungo termine e dimostrare l’impegno verso la sostenibilità.
Dal punto di vista dell’utente finale, EcoLunch offre una trasparenza senza precedenti. In tempo reale, i commensali possono visualizzare l’impatto ambientale di ogni piatto, espresso non solo in termini di CO₂ emessa, ma anche attraverso confronti comprensibili, come i chilometri percorsi da un’auto o il tempo necessario agli alberi per compensare le emissioni del pasto. Questa funzionalità educativa permette scelte alimentari più consapevoli, incentivando comportamenti sostenibili e aumentando la sensibilità verso le tematiche ambientali.

Informazioni su Ristocloud Group
Ristocloud Group è leader nell’innovazione tecnologica per la ristorazione collettiva, impegnata nello sviluppo di soluzioni digitali che promuovono la sostenibilità ambientale e l’efficienza operativa.