Skip to main content

Il gruppo Finiper Canova ha concluso un rifinanziamento da 180 milioni di euro, una parte del quale sarà destinata allo sviluppo de Il Centro di Arese e alle opere infrastrutturali nell’area ex Alfa Romeo.

Nel dettaglio, il finanziamento interessa Tea Spa, la società proprietaria dello shopping center, con 40 milioni di euro riservati a sostenere il potenziamento del mall e il miglioramento della viabilità circostante. Con questa operazione, si avvia finalmente la fase operativa di un ambizioso progetto di riqualificazione che coinvolge un’area strategica a nord di Milano, includendo i comuni di Arese, Garbagnate e Lainate.

L’aggiudicazione del primo lotto di lavori infrastrutturali segna l’inizio di un importante intervento di espansione immobiliare del gruppo fondato da Marco Brunelli, con investimenti complessivi per oltre 300 milioni di euro nei prossimi anni, e l’obiettivo di trasformare l’area ex Alfa Romeo in un nuovo polo multifunzionale. Attualmente, Il Centro di Arese occupa circa 130mila metri quadrati, tra negozi e parcheggi, ma il progetto futuro si estende su circa 700mila metri quadrati, combinando retail, intrattenimento e spazi verdi. Il cuore dell’iniziativa sarà un grande parco urbano, pensato per integrarsi armoniosamente con il contesto commerciale.

Il disciplinare di gara per le opere infrastrutturali prevede la realizzazione di 40mila metri quadrati di nuove strutture commerciali. Su questo punto, Finiper ha chiarito che solo una parte di tali superfici sarà destinata all’ampliamento del mall (che ha chiuso il 2024 con 20 milioni di visitatori). Più che un’espansione, si tratta di una razionalizzazione e ottimizzazione degli spazi esistenti.

css.php