La pizzeria romana L’Elementare amplia la sua presenza nella Capitale con un nuovo punto vendita a San Giovanni, pensato esclusivamente per delivery e asporto. Il brand, nato dalla visione di Federico Feliziani e del maestro pizzaiolo Mirko Rizzo, prosegue il suo ambizioso piano di espansione puntando su un modello di business agile e replicabile. Obiettivo: aprire fino a tre nuovi locali ogni anno per portare la sua iconica pizza scrocchiarella in ogni quartiere di Roma, mantenendo il controllo completo della propria crescita
MLA
Dall’iconico quartiere di Testaccio fino a San Giovanni, passando per Trastevere, Parco Appio e Tuscolano. La mappa dell’espansione de L’Elementare traccia una diagonale golosa attraverso Roma, segnando le tappe di un successo imprenditoriale tutto italiano. Da martedì 4 marzo, il brand della pizza romana di Federico Feliziani e del maestro pizzaiolo Mirko Rizzo aggiunge un nuovo tassello alla sua strategia di crescita con l’apertura di un punto vendita a San Giovanni, dedicato esclusivamente al delivery e all’asporto.
Un format che punta alla capillarità
Portare ovunque la tradizionale scrocchiarella romana, quella tonda bassa e croccante che ha fatto la fortuna del brand. Questo l’obiettivo del nuovo store, pensato per soddisfare una domanda in costante crescita. Per ottimizzare il servizio di consegna, L’Elementare ha integrato nel team Damiano Cesarini, esperto del settore e fondatore di Frumento, garantendo così una gestione ottimale della logistica.
Il cuore produttivo continuerà a battere nel Lab di Testaccio, vero centro nevralgico dove ogni giorno prendono forma impasti e fritti di qualità. Feliziani sottolinea come il gruppo abbia investito in formazione, tecnologia e logistica per creare un modello di business completamente integrato. Un esempio concreto di questa strategia sono i 50 mq di spazio dedicati esclusivamente alla preparazione di fritti e supplì, elemento distintivo dell’offerta gastronomica.
Autonomia e visione: il segreto di una crescita sostenibile
L’apertura a San Giovanni rappresenta solo l’inizio di un percorso ambizioso. Il piano prevede fino a tre nuovi punti vendita ogni anno nella Capitale, con l’obiettivo di raggiungere in maniera capillare tutti i quartieri più autentici della città. Una strategia che parte dal centro storico per espandersi gradualmente verso la periferia.
A supportare questa visione, una struttura aziendale solida che include reparti interni di marketing, finanza e logistica, elementi indispensabili per garantire la scalabilità del modello. È già in fase di ricerca un nuovo laboratorio nella zona sud di Roma, destinato a rafforzare la capacità produttiva in vista delle prossime aperture.
La crescita de L’Elementare procede in totale indipendenza. Feliziani rivela che, dopo una lunga trattativa con un importante interlocutore milanese, l’azienda ha scelto di proseguire autonomamente. Andiamo avanti con le nostre risorse, sul territorio, perché il margine di crescita è ancora ampio e abbiamo messo a punto un metodo agile e vincente, afferma con orgoglio. Una scelta che riafferma il radicamento nel territorio romano e dimostra come la tradizione possa unirsi sapientemente a innovazione e tecnologia.
HIGHLIGHTS
L’Elementare inaugura a San Giovanni un nuovo punto vendita dedicato esclusivamente al delivery e all’asporto, consolidando la sua presenza nella Capitale dopo i successi a Testaccio, Trastevere, Parco Appio e Tuscolano.
Il cuore della produzione resta il Lab di Testaccio, centro specializzato che ogni giorno sforna impasti e fritti di qualità, con ben 50 mq dedicati esclusivamente alla preparazione di fritti e supplì.
Per ottimizzare il nuovo canale distributivo, L’Elementare ha integrato nel team Damiano Cesarini, esperto del settore e fondatore di Frumento, puntando su una logistica efficiente.
La strategia di espansione prevede l’apertura di tre nuovi punti vendita ogni anno a Roma, partendo dal centro storico per raggiungere gradualmente tutti i quartieri più autentici della città.
L’azienda ha scelto di proseguire il proprio percorso di crescita in totale autonomia, rifiutando proposte di partnership con gruppi esterni e puntando sulle proprie risorse.
A supporto dell’ambiziosa strategia di crescita, L’Elementare ha sviluppato una struttura aziendale completa che include reparti interni di marketing, finanza e logistica.
È già in fase di ricerca un nuovo laboratorio nella zona sud di Roma per supportare l’espansione e garantire un servizio sempre più efficiente a tutti i punti vendita.
Il successo de L’Elementare dimostra come la tradizione della pizza romana possa unirsi sapientemente a innovazione e tecnologia in un modello di business replicabile.
Alla base del progetto c’è la visione imprenditoriale di Federico Feliziani, CEO de L’Elementare, insieme al talento del pizzaiolo Mirko Rizzo, entrambi custodi della tradizione della scrocchiarella romana.
L’Elementare ha trasformato la semplicità e l’autenticità della pizza romana in una firma distintiva, creando un brand riconoscibile e in espansione nel panorama gastronomico della Capitale.