Skip to main content

Un ponte virtuoso tra produzione agricola locale e nutrizione scolastica. È l’essenza dell’accordo siglato in Malawi per l’erogazione di un contributo italiano di 4 milioni di euro a sostegno della resilienza alimentare e delle mense scolastiche nel distretto di Chikwawa. L’intesa è stata sottoscritta alla presenza dell’Ambasciatore italiano Enrico De Agostini e dei Segretari Generali dei Ministeri dell’Istruzione e dell’Agricoltura malawiiani.

Il progetto, approvato dal Comitato Congiunto per la Cooperazione allo Sviluppo lo scorso dicembre, vede come protagonisti l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e il Programma Alimentare Mondiale (PAM). L’iniziativa mira ad espandere l’impatto del programma “Home-Grown School Feeding”, sostenendo la produttività agricola locale e potenziando la fornitura di pasti scolastici nutrienti preparati con ingredienti di produzione locale, creando così un circolo virtuoso tra scuole e agricoltori del territorio.

I beneficiari dell’intervento saranno 20.855 bambini delle scuole primarie, che avranno accesso a diete sane e diversificate, con effetti positivi sulla sicurezza alimentare, sulla frequenza scolastica e sui risultati di apprendimento. Il programma coinvolgerà inoltre circa 500 agricoltori locali, di cui 350 donne, contribuendo all’empowerment femminile e alla creazione di filiere produttive sostenibili.

L’iniziativa si allinea alle priorità strategiche del Piano Mattei per l’Africa, al Malawi National Support Programme II e al Piano Strategico Nazionale per la Salute e la Nutrizione nelle Scuole, confermando l’impegno italiano nella lotta alla Fame Zero e nella promozione di sistemi agroalimentari resilienti ai cambiamenti climatici.

L’Ambasciatore De Agostini ha sottolineato come l’investimento nell’alimentazione scolastica e nell’agricoltura ponga le basi per benefici duraturi che coinvolgono bambini, agricoltori e l’economia locale nel suo complesso, promuovendo l’autosufficienza e la stabilità in un territorio che affronta gravi sfide economiche e climatiche.

css.php