La Asl di Nuoro ha inaugurato un innovativo servizio di ristorazione nell’ospedale San Francesco, caso unico in Sardegna. La struttura, operativa dal 9 maggio nei locali della hall, offre pasti di qualità con prodotti locali e biologici
Servizio d’eccellenza, dubbi concreti. La nuova mensa dell’ospedale San Francesco rappresenta un unicum nel panorama sanitario sardo, con un locale di ragguardevoli dimensioni nella hall principale.
Qualità e territorio in ogni piatto. L’offerta gastronomica punta su prodotti locali, biologici e a chilometro zero, proponendo prevalentemente una cucina tradizionale mediterranea che valorizza le eccellenze del territorio.
Orari pensati per i professionisti sanitari. Il servizio è attivo tutti i giorni dalle 11:30 alle 15:30 e dalle 18:30 alle 22:00, con produzione dei pasti in loco e orari studiati per permettere al personale di usufruirne prima o dopo il turno.
Diritti e norme sotto la lente d’ingrandimento. Al di là dell’apprezzabile miglioramento del servizio, è importante ricordare che per turni superiori alle sei ore, il lavoratore ha diritto a una pausa di almeno 30 minuti per recuperare energie e consumare il pasto.
Tempo extra, non incluso. La pausa non rientra nell’orario di lavoro: per un turno 07:00-14:12, i 30 minuti di pausa pranzo si aggiungono all’orario effettivo, terminando quindi alle 14:42.
Organizzazione flessibile, norme rigorose. Sebbene la collocazione della pausa possa variare in base alle disposizioni interne, in assenza di regolamenti specifici essa dovrebbe situarsi nella fascia 12:00-14:00, compatibilmente con l’organizzazione del servizio.