Roboost, il marchio di robot firmato Alascom e Qodeup, startup italiana, hanno firmato un accordo per innovare il settore della ristorazione.
Grazie a questa partnership tutti i Mars, i robot camerieri della famiglia dei Roboost, saranno dotati all’interno del loro schermo led frontale della piattaforma Qodeup, strumento che combina in un’unica soluzione menù digitale multilingue, ordinazione self-service e pagamento cashless. L’estate è alle porte e questa offerta porterà importanti vantaggi ai ristoratori. Velocizzare i tempi di ordinazione e pagamento, attività possibili attraverso Qodeup e aumentare la rapidità del servizio grazie ai robot Mars, significa azzerare le attese dei clienti, raddoppiare il turnover dei tavoli, migliorare la qualità del servizio e servire una clientela internazionale.
Qodeup consente, infatti, di ordinare e pagare senza installare applicazioni, occorrono solo lo smartphone e il browser. Non solo, questa soluzione trasforma ogni tavolo in un POS virtuale permettendo ai clienti di dividere il conto e pagare contactless con carta o wallet digitale. I ristoratori potranno, inoltre, monitorare tutti i pagamenti direttamente dalla dashboard Qodeup integrata nella cassa. Dall’altra parte, il delivery robot, Mars, grazie ai suoi quattro ripiani, riduce i tempi di attesa del servizio e abbassa i costi operativi in quanto consente di consegnare i piatti ai tavoli e ritirare le stoviglie sporche con maggior rapidità. Il robot cameriere offre anche un’esperienza futuristica e coinvolgente attirando clienti curiosi e attenti all’innovazione. Attraverso il suo schermo led frontale, infatti, è uno strumento che permette di integrare applicazioni di prenotazione e di pagamento oltre che menù o comunicazioni promo.
“La nostra missione da sempre è quella di innovare le aziende italiane fornendo loro soluzioni tecnologiche all’avanguardia per ottimizzare il lavoro”, commenta l’ing. Marco Scuri, AD di Alascom. “Il consolidamento sul mercato dei Roboost e questa partnership con Qodeup rappresentano un punto di partenza fondamentale per supportare il lavoro delle Pmi italiane operanti nel settore dell’hospitality”.
“Per noi è molto interessante monitorare da vicino questi grandi trend e capire come la nostra tecnologia possa adattarsi e supportare gli imprenditori del settore, anche integrandosi con soluzioni hardware come Roboost,” commenta Fabio Marniga, CEO e Co-founder di Qodeup. “Crediamo che collaborazioni come questa siano fondamentali per portare innovazione concreta e facilmente accessibile all’interno dell’hospitality”.