Skip to main content

In occasione della 16^ tappa del Giro d’Italia, Piazzola sul Brenta ha ospitato la carovana rosa e i sapori d’autore firmati Euroristorazione. L’azienda vicentina ha gestito il servizio catering nell’area hospitality con un’offerta raffinata e su misura per gli ospiti, tra welcome coffee, aperitivi e pranzi d’eccellenza.

Quando la passione per il ciclismo incontra l’arte della ristorazione, il risultato è un’esperienza memorabile. È quanto accaduto a Piazzola sul Brenta lo scorso 27 maggio, in occasione della 16^ tappa del Giro d’Italia, quando la cittadina padovana si è trasformata in un palcoscenico d’eccellenza gastronomica grazie all’intervento di Euroristorazione, realtà vicentina specializzata nella ristorazione collettiva.

Il compito di deliziare ospiti e addetti ai lavori nell’area hospitality è stato affidato proprio a Euroristorazione, chiamata a interpretare con gusto e professionalità l’ospitalità made in Italy. Il team si è messo all’opera già il 26 maggio, nel giorno di riposo della corsa, fornendo catering per gli operatori coinvolti nell’allestimento degli spazi. Un preludio di sapori che ha anticipato la vera festa del giorno successivo.

Martedì 27 maggio, il terrazzo loggiato di Piazza Camerini ha accolto circa 200 invitati con un welcome coffee elegante e profumato, seguito da un ricco buffet dolce e salato pensato ad hoc per celebrare l’evento. L’attenzione ai dettagli, la qualità delle materie prime e la cura del servizio hanno contraddistinto ogni momento della giornata, confermando la vocazione di Euroristorazione per l’alta ospitalità su misura.

Dopo la partenza ufficiale della tappa, gli onori del gusto sono proseguiti con un pranzo riservato alle autorità, costruito su due portate principali e chiuso da una nota dolce in tinta rosa, simbolo della corsa. Un modo raffinato per salutare i corridori e rendere ancora più memorabile la giornata di Piazzola sul Brenta.

Mentre i professionisti della bici affrontavano 203 km di salite e discese mozzafiato, da Carbonare al Passo di Santa Barbara, fino agli ultimi tornanti di San Giacomo, gli ospiti dell’hospitality vivevano un’altrettanto intensa esperienza sensoriale. Diversi scenari, un’unica regia: quella dell’eccellenza.

Claudio Totti, Amministratore Delegato di Euroristorazione, ha espresso soddisfazione per la partecipazione a un evento così prestigioso. Ha sottolineato come l’azienda metta al servizio dell’ospitalità tutta la sua esperienza e affidabilità, in occasione di un appuntamento sportivo che rappresenta, in Italia e nel mondo, un emblema del made in Italy. Totti ha inoltre ricordato che la promozione dell’eccellenza del territorio – in particolare attraverso le materie prime con cui l’azienda costruisce i propri prodotti – è un valore portante della filosofia di Euroristorazione sin dalle origini. Ha dichiarato che eventi come questo rappresentano l’occasione ideale per trasmettere questa identità, unendo il know-how maturato in quasi trent’anni a una gestione impeccabile fatta di serietà, personalizzazione e cura.

css.php