Skip to main content

Via Po 53 accoglie il nuovo locale del brand che ridefinisce il concetto di kebab per le nuove generazioni. Il terzo punto vendita torinese si posiziona strategicamente vicino alle università, fungendo anche da hub logistico per i grandi eventi cittadini. Roma e Sicilia segnano le prossime tappe dell’espansione meridionale

Rivoluzione pop del kebab. Kebhouze continua la sua crescita aprendo il ventesimo ristorante della rete. Via Po a Torino diventa il nuovo palcoscenico di una ristorazione veloce ma di alta qualità, accessibile e non convenzionale.

Strategia di conquista universitaria. Giulio Paternò, co-founder del brand, descrive il nuovo punto vendita come tassello fondamentale per coniugare alta affluenza pedonale e performance strategiche sul delivery. La posizione vicino alle università garantisce un flusso costante di giovani clienti, target privilegiato del brand nato nel 2020.

Hub degli eventi torinesi. Il locale di 70 metri quadri nasconde un segreto: il piano inferiore funge da hub logistico per i grandi eventi cittadini. Dal Salone del Libro al Kappa Futur Festival, Kebhouze si conferma official food partner di manifestazioni di rilievo, dimostrando la capacità di imporsi anche in contesti non convenzionali.

Marcia verso Sud. Roma, dove il brand è già presente con 5 punti vendita, rappresenta la prossima tappa di rafforzamento. La Sicilia brilla come primo obiettivo strategico per l’espansione meridionale, un mercato dal grande potenziale pronto ad accogliere il format fresco e inclusivo che ha già conquistato milioni di clienti in tutta Italia.

css.php