Approvato il bilancio 2024 di Camst group: ricavi a 612,5 milioni di euro e utile netto salito a 33,7 milioni. Conferma alla presidenza per Francesco Malaguti e presentazione del nuovo piano strategico al 2029, che punta a 733 milioni di ricavi e un Ebitda al 7,7%. Previsti 115 milioni di investimenti tra innovazione, sostenibilità e sviluppo industriale. Camst è ora anche B Corp
MLA
Crescita, visione, impatto. Con numeri solidi e una rotta tracciata verso il futuro, Camst group approva un bilancio 2024 da record: ricavi a quota 612,5 milioni di euro, utile netto in crescita a 33,7 milioni e un organico che supera le 10.700 persone. Un risultato che non solo conferma la ripresa post-Covid, ma racconta la resilienza di un modello cooperativo che evolve senza perdere la propria identità.
Francesco Malaguti resta al timone, confermato alla presidenza dal nuovo Consiglio di Amministrazione dopo l’assemblea generale dei soci. Al centro dell’incontro, tenutosi a Bologna il 28 giugno dopo otto tappe territoriali, la presentazione del piano strategico 2025–2029: obiettivo 733 milioni di fatturato e margine operativo lordo al 7,7%.
La crescita ha solide fondamenta: 115 milioni di investimenti previsti in cinque anni, da destinare all’efficienza energetica, al rinnovo impiantistico e allo sviluppo per linee esterne, con due nuove aperture annuali dei ristoranti Tavolamica e 800.000 kg di piatti pronti nel 2025. Focus su ristorazione scolastica e sanitaria, facility soft services, catering ed evoluzione dei servizi per ambienti di lavoro flessibili.
La sostenibilità non è un accessorio. Il piano industriale è affiancato, per la prima volta, da un vero e proprio Piano Strategico di Sostenibilità, con pari dignità rispetto agli obiettivi economici. Non a caso, Camst è ora ufficialmente una B Corp, a coronamento di un percorso imprenditoriale orientato al bene comune.
Camst compie 80 anni nel 2025, ma guarda al domani con energia rinnovata. La cooperativa, nata a Bologna nel 1945, serve oggi 80 milioni di pasti all’anno, gestisce 85 ristoranti e 1.600 punti di ristorazione in tutta Italia. Con 6.142 soci lavoratori e 3.901 soci sovventori, Camst continua a crescere unendo business e impatto positivo. Più che una scelta, una missione.