La piattaforma di prenotazione rivela che il 44% degli utenti legge oltre 5 recensioni prima di prenotare, dedicando 13 minuti alla lettura. Con 925mila recensioni nell’ultimo anno (+32%), emerge il potenziale inespresso dei ristoratori: solo il 14% risponde ai commenti, perdendo preziose opportunità di dialogo
Tempo della riflessione digitale. Come minatori che scavano alla ricerca dell’oro, gli utenti italiani dedicano 13 minuti da app alla lettura delle recensioni prima di prenotare. Un tempo significativamente superiore ai 5,4 minuti spesi sulla semplice scheda ristorante, dimostrando l’importanza cruciale attribuita ai feedback.
Miniera di opportunità inespresse. I dati di TheFork Manager rivelano un tesoro nascosto: 925mila recensioni nell’ultimo anno con un incremento del 32%. Tuttavia, solo il 14% riceve risposta dai ristoratori, un dato in leggera crescita rispetto al 12% del 2024 ma ancora lontano dalle potenzialità del dialogo digitale.
Intelligenza artificiale al servizio. La nuova versione di TheFork Manager integra funzionalità avanzate di AI generativa per analizzare le recensioni e restituire riepiloghi immediati. Uno strumento prezioso per cogliere rapidamente il sentiment generale e orientare strategie di miglioramento, trasformando ogni commento in opportunità di crescita.
Arte della risposta vincente. TheFork propone tre accorgimenti fondamentali: rispondere con calma e cortesia anche ai commenti critici, personalizzare ogni risposta rivolgendosi al cliente per nome, valorizzare ogni spunto costruttivo trasformando critiche ed elogi in occasioni di dialogo autentico. L’obiettivo rimane creare fiducia e valorizzare l’identità del locale, dimostrando presenza anche dopo il pasto.