Palazzo delle Stelline 9-10 giugno: Ristorazione 2022 scalda i motori

Manca ormai poco all’11a edizione di Ristorazione, la mostra-convegno biennale di Ristorando che riunisce al Palazzo delle Stelline di Milano il Gotha della ristorazione italiana. Chiamato a raccolta il 9 e 10 giugno prossimi per dar vita ancora una volta…

Mise: 100 milioni di euro per la ristorazione collettiva

Cento milioni di euro di contributi a fondo perduto alle imprese dei servizi di ristorazione collettiva, mense e catering, che sono state particolarmente colpite durante l’emergenza Covid. Dopo la firma del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, diventa operativo il…

Fipe: monitoraggio al Mise contro il caroprezzi delle materie prime

“Chiediamo al Mise di istituire subito un tavolo di monitoraggio, chiamando tutte le componenti della filiera dalla produzione alla distribuzione e ovviamente alla ristorazione”: così Aldo Cursano, vice presidente vicario di Fipe-Confcommercio, affrontando un tema che sta diventando di sempre…

Hamerica’s usa la carne di Heura nel primo pdv 100% plant-based d’Italia

Hamerica’s ha aperto a Bologna il suo primo punto di vendita 100% plant-based: nel locale all’ombra delle Due Torri si servono infatti tutti i grandi cavalli di battaglia del brand, ma rivisitati in chiave vegetale, grazie alla partnership con la…

Fipe: coinvolgere la ristorazione nei progetti per il Turismo 4.0 del Pnrr

ll settore della ristorazione vuole essere in prima linea nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza e nei progetti previsti per lo sviluppo del turismo 4.0. Lo ha ribadito il direttore generale di Fipe-Confcommercio, Roberto Calugi, nel corso dell’audizione davanti…

Camst entra nel Club dei Partner Strategici dell’Università di Pollenzo

Camst group ha sottoscritto una partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo entrando a far parte del Club dei partner Strategici. Obiettivo: delineare nuovi trend e scenari della ristorazione collettiva e sviluppare nuove proposte gastronomiche del settore. Il Club…

Con la nuova divisione Artusia, Elior entra nell’hotellerie

Da colosso della ristorazione al mondo dell’hotellerie con la nascita della divisione Artusia: è lontano il tempo in cui mangiare in hotel era considerato un servizio (nonché un business) di nicchia, e infatti oggi anche un big del foodservice come…

Plastica addio: come cambia la ristorazione in un imperdibile webinar

Ristorando, retail&food e Bartù lanciano un nuovo imperdibile webinar: si svolgerà il 7 settembre e avrà per oggetto un tema di fondamentale importanza per il settore del foodservice: Come cambierà la ristorazione senza l’uso della plastica? La tavola rotonda virtuale, condotta…

Welfare aziendale ieri, oggi e domani: istruzioni per l’uso

Evolutosi nel tempo, oggi il welfare aziendale premia le soft skill che fanno di un “lavoro buono” un “buon lavoro”. Sul numero di aprile di Ristorando, ecco una disamina approfondita sul ruolo della legislazione, delle imprese, dei provider, della pandemia…

Horeca in calo del 37% nel 2020 

Bain & Company ha stimato in circa 27 miliardi la perdita complessiva del settore Horeca nel 2020 rispetto al 2019. Le regioni “rosse” (in senso sanitario) italiane hanno subito in media un calo del 70% contro il 40% delle regioni…

css.php
Translate »