Con una crescita dell’11,4% sullo stesso mese del 2021, la ristorazione mette le ali a giugno lungo lo Stivale. Un aumento a doppia cifra tanto più da segnalare se lo si raffronta all’andamento dei consumi di abbigliamento e retail non…
Fuoricasa
- Bilanci
- Buoni pasto
- Catering
- Centrali d'acquisto
- Coffee shop
- Distribuzione/produzione alimentare
- Enti e associazioni
- Equipment
- fiere ed esposizioni
- Food & beverage
- Food delivery
- Forze Armate e Corpi di P.S.
- Franchising
- Fuoricasa
- Gare
- Global service
- Horeca
- News dal mondo
- Nomine
- Progettazione e design
- Ristorazione 2018
- Ristorazione 2022
- Ristorazione collettiva
- Ristorazione commerciale
- Ristorazione in concessione
- Ristorazione on board
- statistiche
- Travel retail
- Varie
- Vending
- More
Boom del Fuoricasa nel mondo (+15,5%) e in Italia (+14%, col traino delle catene)
Con una progressione del 15,6% sull’anno precedente, per un valore complessivo pari a 2.221 miliardi (1.921 miliardi nel 2020), torna a crescere nel 2021 il settore della ristorazione a livello globale dopo la frenata dovuta alla pandemia. Protagonista di questo exploit all’insegna della…
Glovo lancia la multi kitchen a Torino, Roma e Milano
Glovo avvia, anche in Italia, l’esperienza dei “food corner” aperti al pubblico e in modalità “multi kitchen”. Il primo punto vendita del genere arriva a Torino, nel quartiere (non centrale) di Pozzo Strada. Lo spazio ospiterà 15 postazioni di cucina…
Scambio di lavoratori tra Camst e Autogrill per la continuità occupazionale
Autogrill e Camst danno vita a una inedita sinergia per sostenere la continuità occupazionale nel settore della ristorazione attraverso lo scambio e la condivisione di esperienze e professionalità. Un obiettivo che, in una fase caratterizzata dalla crescente difficoltà di reperire…
Palazzo delle Stelline 9-10 giugno: Ristorazione 2022 scalda i motori
Manca ormai poco all’11a edizione di Ristorazione, la mostra-convegno biennale di Ristorando che riunisce al Palazzo delle Stelline di Milano il Gotha della ristorazione italiana. Chiamato a raccolta il 9 e 10 giugno prossimi per dar vita ancora una volta…
Mise: 100 milioni di euro per la ristorazione collettiva
Cento milioni di euro di contributi a fondo perduto alle imprese dei servizi di ristorazione collettiva, mense e catering, che sono state particolarmente colpite durante l’emergenza Covid. Dopo la firma del ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, diventa operativo il…
Fipe: monitoraggio al Mise contro il caroprezzi delle materie prime
“Chiediamo al Mise di istituire subito un tavolo di monitoraggio, chiamando tutte le componenti della filiera dalla produzione alla distribuzione e ovviamente alla ristorazione”: così Aldo Cursano, vice presidente vicario di Fipe-Confcommercio, affrontando un tema che sta diventando di sempre…
Hamerica’s usa la carne di Heura nel primo pdv 100% plant-based d’Italia
Hamerica’s ha aperto a Bologna il suo primo punto di vendita 100% plant-based: nel locale all’ombra delle Due Torri si servono infatti tutti i grandi cavalli di battaglia del brand, ma rivisitati in chiave vegetale, grazie alla partnership con la…
Fipe: coinvolgere la ristorazione nei progetti per il Turismo 4.0 del Pnrr
ll settore della ristorazione vuole essere in prima linea nel Piano nazionale di Ripresa e Resilienza e nei progetti previsti per lo sviluppo del turismo 4.0. Lo ha ribadito il direttore generale di Fipe-Confcommercio, Roberto Calugi, nel corso dell’audizione davanti…
Camst entra nel Club dei Partner Strategici dell’Università di Pollenzo
Camst group ha sottoscritto una partnership con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo entrando a far parte del Club dei partner Strategici. Obiettivo: delineare nuovi trend e scenari della ristorazione collettiva e sviluppare nuove proposte gastronomiche del settore. Il Club…