Da colosso della ristorazione al mondo dell’hotellerie con la nascita della divisione Artusia: è lontano il tempo in cui mangiare in hotel era considerato un servizio (nonché un business) di nicchia, e infatti oggi anche un big del foodservice come…
Fuoricasa
- Bilanci
- Buoni pasto
- Catering
- Centrali d'acquisto
- Coffee shop
- Distribuzione/produzione alimentare
- Enti e associazioni
- Equipment
- fiere ed esposizioni
- Food & beverage
- Food delivery
- Forze Armate e Corpi di P.S.
- Franchising
- Fuoricasa
- Gare
- Global service
- Horeca
- News dal mondo
- Nomine
- Progettazione e design
- Ristorazione 2018
- Ristorazione 2022
- Ristorazione collettiva
- Ristorazione commerciale
- Ristorazione in concessione
- Ristorazione on board
- statistiche
- Travel retail
- Varie
- Vending
- More
Plastica addio: come cambia la ristorazione in un imperdibile webinar
Ristorando, retail&food e Bartù lanciano un nuovo imperdibile webinar: si svolgerà il 7 settembre e avrà per oggetto un tema di fondamentale importanza per il settore del foodservice: Come cambierà la ristorazione senza l’uso della plastica? La tavola rotonda virtuale, condotta…
Welfare aziendale ieri, oggi e domani: istruzioni per l’uso
Evolutosi nel tempo, oggi il welfare aziendale premia le soft skill che fanno di un “lavoro buono” un “buon lavoro”. Sul numero di aprile di Ristorando, ecco una disamina approfondita sul ruolo della legislazione, delle imprese, dei provider, della pandemia…
Horeca in calo del 37% nel 2020
Bain & Company ha stimato in circa 27 miliardi la perdita complessiva del settore Horeca nel 2020 rispetto al 2019. Le regioni “rosse” (in senso sanitario) italiane hanno subito in media un calo del 70% contro il 40% delle regioni…
Coldiretti: un tracollo di 41 miliardi per il fuoricasa nel 2020
Un crack da 41 miliardi: è il tracollo di fatturato del fuoricasa italiano nel 2020 secondo Coldiretti, calcolato su dati Ismea. A pesare sul drammatico bilancio non sono sole le chiusure obbligatorie e le limitazioni di orario ma anche il…
Affitti nel fuoricasa: triplica l’incidenza dopo il lockdown
Nei mesi precedenti l’arrivo del Covid, gli affitti dei ristoranti incidevano poco più del 10% sul fatturato complessivo delle attività. Dopo il lockdown la stessa voce pesa per il 30. Una crescita evidente, tanto più allarmante se sui pensa che…
Format, numeri e progetti di QSRP per il foodservice di domani
Con una crescita del 10% all’anno, oltre 1.000 ristoranti in 7 paesi europei e 6.000 dipendenti diretti, QSRP, piattaforma del fondo Kharis Capital che gestisce 5 format di ristorazione rapida, svela numeri e progetti di espansione. “Il nostro obiettivo è…
Al via il fondo “made in Italy” per la ristorazione
Via libera dalla Conferenza Stato-Regioni al decreto attuativo del Ministero delle Politiche Agricole sul “Fondo ristorazione”. Il provvedimento, approvato prima della evoluzione negativa della seconda ondata della pandemia che rende urgenti ben più cospicui interventi a sostegno della ristorazione,…
Fuoricasa: perdite miliardarie con la chiusura alle 18
Secondo la Coldiretti, il parziale blocco della ristorazione con la chiusura dei locali anticipata su tutto il territorio nazionale alle 18 a partire dalla mezzanotte del 26 ottobre fino al 24 novembre, secondo quanto stabilito dal nuovo Dpcm del Governo…
Vendite 2020 in calo per vini e spirits nel fuoricasa
Vendite fuoricasa in calo di circa un terzo per vini e spirits nel 2020: secondo uno studio che Federvini ha affidato a TradeLab sui consumi out of home, alla fine dell’anno il decremento sarà del 28% per la categoria vini…