FIPE (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) e AFIDAMP (Associazione Fornitori Italiani Attrezzature Macchine Prodotti e Servizi per la Pulizia) hanno elaborato alcune linee guida con indicazioni operative per guidare gli imprenditori della ristorazione nelle necessarie operazioni di sanificazione dei locali. Non sono solo le preoccupazioni…
Fuoricasa
- Bilanci
- Buoni pasto
- Catering
- Centrali d'acquisto
- Coffee shop
- Distribuzione/produzione alimentare
- Enti e associazioni
- Equipment
- fiere ed esposizioni
- Food & beverage
- Food delivery
- Forze Armate e Corpi di P.S.
- Franchising
- Fuoricasa
- Gare
- Global service
- Horeca
- News dal mondo
- Nomine
- Progettazione e design
- Ristorazione 2018
- Ristorazione 2022
- Ristorazione collettiva
- Ristorazione commerciale
- Ristorazione in concessione
- Ristorazione on board
- statistiche
- Travel retail
- Varie
- Vending
- More
Buone nuove per la ripresa del fuoricasa
Certo: tornare al 35% dei consumi alimentari degli italiani nel fuori casa sarà una strada lunga, e tuttavia, secondo Coldiretti, la riapertura di bar e ristoranti nella Fase 2 porterà a una prima boccata d’ossigeno per un settore falcidiato dall’emergenza…
Covid-19: italiani tra “lotta” e riaperture
Secondo uno studio Coldiretti/Ixè, per oltre 7 italiani su 10 (il 72% per l’esattezza) occorrerà “resistere” almeno fino all’inizio dell’estate per uscire dalla crisi provocata dal Coronavirus. Meno ottimista il 14% degli italiani che secondo l’indagine pensa che la “guerra”…
La ghost kitchen di Luca Guelfi apre a Milano
Si chiama VIA ARCHIMEDE, Gastronomia di Quartiere la prima ghost kitchen del gruppo guidato dal ristoratore milanese Luca Guelfi. Dedicata esclusivamente al delivery di piatti appena cucinati, senza alcun spazio per accogliere clienti, la “cucina fantasma” appena aperta sposa appieno…
L’altra metà del cielo: le preferenze delle donne a tavola
Cosa mangiano al ristorante le donne italiane? Se lo è chiesto TheFork, la principale app europea per prenotare il ristorante online (forte di un network di 80.000 ristoranti a livello globale e 29 milioni di visite al mese), che ha…
Ristoratori e Fipe: uniti contro l’emergenza coronavirus
Con un appello sottoscritto da oltre 50 imprenditori della ristorazione, nasce il gruppo Unione dei Brand della Ristorazione Italiana. Obiettivo: dare un segnale di presenza e supporto alla città e alle istituzioni. Una iniziativa che si somma a quella della…
Food trend: la ristorazione si fa digitale
Porte aperte, anzi, spalancate ai millenials: è con questo obiettivo che parte il progetto Ristorazione 4.0, la Buona scuola è servita, ideato da Fipe – Confcommercio. In soldoni, gli studenti di sei istituti superiori del Lazio, attraverso le lezioni…
Fipe: Aumento dell’Iva? No, grazie
“Il governo dice di voler ridurre le imposte sui ceti medio bassi e per farlo propone di alzare l’Iva sul turismo, in particolare hotel e ristoranti, come se fossero soltanto i turisti stranieri a mangiare fuori casa o dormire…