It’s the delivery, stupid! Parafrasando il celebre motto con cui Bill Clinton nel 1992 arrivò alla Casa Bianca (“It’s the economy, stupid!”), Pizza Hut ha in programma una rivoluzione per i punti vendita negli Stati Uniti nei prossimi anni,…
News dal mondo
- Bilanci
- Buoni pasto
- Catering
- Centrali d'acquisto
- Coffee shop
- Distribuzione/produzione alimentare
- Enti e associazioni
- Equipment
- fiere ed esposizioni
- Food & beverage
- Food delivery
- Forze Armate e Corpi di P.S.
- Franchising
- Fuoricasa
- Gare
- Global service
- News dal mondo
- Nomine
- Progettazione e design
- Ristorazione 2018
- Ristorazione collettiva
- Ristorazione commerciale
- Ristorazione in concessione
- Ristorazione on board
- statistiche
- Travel retail
- Varie
- Vending
- More
Dalla F1 al food vegano: la sfida di Lewis Hamilton
Si chiama Neat Burger e propone i prodotti di Beyond Meat, il marchio americano improntato alla sostenibilità che riproduce la carne di manzo e pollo utilizzando solo ingredienti vegetali: dai circuiti della F1 Lewis Hamilton entra in competizione (anche)…
La Francia sperimenta a scuola il menu vegetariano per legge
Nelle mense scolastiche francesi, il menu vegetariano dovrà essere obbligatoriamente offerto come alternativa a quello tradizionale, almeno una volta alla settimana. Anche se forse non sono (ancora) molti i genitori transalpini a saperlo, la novità scatterà il 1° novembre…
Autogrill si espande in UK e USA
Espansione in UK e negli Usa per Autogrill. Attraverso la controllata HMSHost International, il Gruppo guidato da Gianmario Tondato Da Ruos si è aggiudicato un contratto per la prossima apertura di cinque concept nel nuovo super terminal dell’aeroporto di…
Al Politecnico di Berlino si mangia… Veggie 2.0
Si chiama Veggie 2.0 la prima mensa universitaria vegana di Berlino: collocata tra le mura dell’Università politecnica, offre agli studenti un’alternativa “green” ai menu tradizionali, a prezzi alla portata di tutte le tasche. Il locale, aperto in una delle…
Compass fa shopping in Finlandia
A fronte di un corrispettivo di 475 milioni di euro, Fazer Group, una delle più grandi aziende nel settore alimentare in Finlandia, ha venduto la controllata Fazer Food Services, fornitore di servizi al foodservice in nord Europa e Russia,…
Luckin Coffee: il coffee shop cinese punta al Nasdaq
Cervo blu contro Sirena Verde: Luckin Coffee sfida Starbucks in casa. Fondata alla fine del 2017 a Pechino, alla fine dell’aprile scorso l’insegna di coffee shop made in China (nel cui logo campeggiano le corna del mammifero wapiti) ha…
Godiva aprirà 2.000 coffee shop in 6 anni
Godiva pensa in grande: nei prossimi sei anni aprirà 2.000 caffetterie con un’ampia offerta di crossanterie e pasticceria. Nelle previsioni del ceo Annie Young-Scrivner, ex top manager di Starbucks, un terzo delle location saranno situate negli Stati Uniti, dove…
La strategia retail di Fratelli la Bufala passa per Dubai
Il gruppo A Cento Spa, proprietario del marchio Fratelli la Bufala, annuncia l’acquisizione dal franchisee locale del ristorante aperto a Dubai: situato nel cuore turistico della città, 900 metri quadrati con 300 posti a sedere, il pdv ha aperto…
Food: la carica dei brand italiani all’estero
La ristorazione sul terzo gradino del podio nella classifica delle insegne italiane che aprono all’estero. Lo dice l’osservatorio Confimprese, che nell’analisi relativa al 2018 ha registrato un incremento del 30% delle aperture di retailer tricolori oltreconfine nei settori moda,…