Passa per la colazione al bar l’uscita dalla crisi. Più che i dati macroeconomici, infatti, sono i piccoli indicatori dei consumi degli italiani a dirci che forse, facendo gli scongiuri, il peggio è davvero alle spalle, come sempre più concordanti…
statistiche
- Bilanci
- Buoni pasto
- Catering
- Centrali d'acquisto
- Coffee shop
- Distribuzione/produzione alimentare
- Enti e associazioni
- Equipment
- fiere ed esposizioni
- Food & beverage
- Food delivery
- Forze Armate e Corpi di P.S.
- Franchising
- Fuoricasa
- Gare
- Global service
- Horeca
- News dal mondo
- Nomine
- Progettazione e design
- Ristorazione 2018
- Ristorazione 2022
- Ristorazione collettiva
- Ristorazione commerciale
- Ristorazione in concessione
- Ristorazione on board
- statistiche
- Travel retail
- Varie
- Vending
- More
Consumatori e imprese, a febbraio cresce la fiducia
Due indicazioni positive sul fronte dei consumi. La fiducia dei consumatori è al top dal 2002 e quella delle imprese registra il picco più alto dal 2011. Se è d’obbligo una certa prudenza dopo la delusione del 2014 successiva a…
Bilancia commerciale: 2014 anno d’oro
Un surplus di 42,897 miliardi, la performance migliore dal 1993 in qua: è il risultato messo a segno dalla bilancia commerciale italiana nel 2014. A dirlo è l’Istat, segnalando che l’export è aumentato l’anno scorso del 2%, mentre il 2013…
Basilicata, vola la ristorazione
Che sia frutto di una moda lanciata dai talent tv o la riscoperta dei sapori (o le due cose assieme), sta fi fatto che la ristorazione va a gonfie vele, almeno in Basilicata. Sono circa 2.600 le attività commerciali al…
Pil e disoccupazione: attese e numeri positivi
Pil e disoccupazione: un uno-due finalmente positivo per l’economia italiana. È di pochi giorni fa la notizia secondo cui l’agognata ripresa non solo è ormai alle porte ma assumerebbe dimensioni superiori alle attese. Lo dice Confindustria: nel 2015 il Prodotto interno lordo potrebbe crescere del 2,1% e nel 2016 andrebbe…
Italia, sinonimo di cibo nel mondo
Italia fa rima con cibo ai quattro angoli del globo. A stabilire tale primato è il Country Brand Index Score di Future brand, secondo cui il Belpaese è il primo stato al mondo riconosciuto e identificato come “marchio alimentare”, quasi…
Occupazione: la ripresina di settembre
Una timida ripresa: se in termini assoluti sale ancora la disoccupazione, cala però il tasso di inattività che scende al 35,9%, pari a 14,1 milioni di persone. In soldoni, secondo l’Istat, il numero degli inattivi, cioè di coloro che non…
Italia prima… nell’export
Se a luglio il mondo guarda ammirato (e un po’ invidioso…) alla nazionale della Germania che vince il mondiale di calcio in Brasile travolgendo gli avversari (in primis, umiliandola con teutonica freddezza, la squadra di casa), a maggio è stata l’Italia a essere…
Consumi: alimentare sugli scudi
Che sia solo una conseguenza del cosiddetto “effetto Pasqua” o meno, sta di fatto che ad aprile i consumi sono cresciuti dello 0,4% rispetto a marzo. Un nuovo segnale incoraggiante, a maggior ragione perché segna una progressione prima di verificare…