Ventata di novità sul mondo del green eating all’insegna della sinergia di food retail, hotellerie e servizi di catering: Fedegroup, pioniere nell’arte della ristorazione su misura, sotto la guida visionaria di Mirko Sanna allarga il proprio orizzonte culinario con l’acquisizione di un nuovo brand: Artisti del Vegetariano. Una mossa strategica che non solo rafforza la posizione del gruppo nel settore dell’outsourcing culinario, ma inaugura un nuovo capitolo nel panorama della food innovation. Il marchio acquisito, quattro punti vendita attivi (uno a Padova e tre a Milano), già noto per le sue creazioni nell’ambito del benessere e della sostenibilità, si prepara a una vera e propria rinascita sotto la firma dello chef stellato Paolo Gramaglia. E intanto va ad aggiungersi alla linea di business dedicata alla ristorazione retail, che già comprende le insegne di ristorazione Golocious, Baessato e Nabucco.
Tornando alla metropoli meneghina, Fedegroup si appresta quindi a far sbocciare un nuovo fiore del “mangiare verde” nel cuore della città. Ma l’espansione andrà oltre i confini urbani: dopo l’apertura di un nuovo punto vendita nel mese di marzo di Artisti del vegetariano sotto la Madonnina, l’arte della cucina vegetale arriverà anche in altre città d’Italia. L’operazione non solo arricchisce l’offerta gastronomica milanese ma apre le porte alla sinergia senza precedenti tra food retail, hotellerie e servizi di catering che caratterizza sempre di più l’attività di Fedegroup. Non è un caso che, sin dal suo esordio nel 2004, l’azienda abbia costantemente tracciato nuovi percorsi nel mondo dl fuoricasa, e la sua recente incursione nel Medio Oriente, mediante l’acquisizione di una quota significativa di Seven Friends Ltd. in Oman, ne testimoniano ulteriormente l’audacia e la visione globale. Uno dei tanti passi avanti verso un futuro culinario senza confini, settoriali, valoriali, geografici.
Insomma: con una solida infrastruttura, una leadership lungimirante e l’impegno per l’eccellenza, Fedegroup si propone come attore di primo piano nel mondo del moderno foodservice, puntando a essere esempio di innovazione gastronomica, e spingendo i confini del gusto e della sostenibilità sempre più in là.