Skip to main content

Un totale di 4,45 milioni di vending machine distribuite in tutta Europa, di cui 2,5 milioni erogano bevande calde. Italia ancora una volta principale mercato di riferimento con 826.000 macchine installate, mentre i Paesi Bassi superano tutti in termini di vendite con un aumento del 15% rispetto al 2021. Il mercato tedesco segue con un aumento del 16% nel fatturato, raggiungendo i 2,8 miliardi di euro. I micromercati sono quasi 6.500 in tutta Europa e stanno mostrando una crescita impressionante anno dopo anno. Sono più gli operatori che utilizzano i frigoriferi intelligenti che i micromercati e i fornitori sono in forte aumento. Ecco i dati salienti contenuti nel Rapporto European Vending & Coffee Service Association (EVA) sul Mercato del Vending in Europa.

Un’analisi approfondita di 24 mercati del vending e dell’office coffee service (OCS) che copre i dati fino alla fine del 2022, fornendo statistiche affidabili sullo sviluppo del mercato, un valido strumento per le aziende nell’assumere decisioni di investimento cruciali. Ebbene, a livello europeo, emerge chiaramente che la ripresa iniziata nel 2021 è continuata nel 2022, con incrementi positivi nel parco macchine, nelle vendite e nei ricavi rispetto all’anno precedente. Questi segnali positivi indicano un andamento positivo del settore, grazie all’aumento dei consumi e a significativi incrementi dei prezzi, che aiutano a mitigare gli effetti dell’inflazione e del lavoro ibrido.

Tuttavia, per tornare ai livelli pre-pandemia, la sfida si presenta più complessa. Sebbene il numero di distributori automatici sia leggermente aumentato rispetto al 2019, le vendite e le entrate sono ancora significativamente inferiori, con una diminuzione delle vendite di oltre il 20%. Questo potrebbe indicare una perdita permanente a questa voce a causa della stabilizzazione del lavoro ibrido. Ecco perchè Erwin Wetzel, direttore generale di EVA, sottolinea la necessità di esplorare come gli operatori possano compensare questa perdita apparentemente permanente.

Il rapporto delinea anche nuove prospettive, includendo approfondimenti sui frigoriferi intelligenti e sui distributori d’acqua, categorie che EVA intende esplorare ulteriormente nelle prossime edizioni.

 

css.php