Skip to main content

Il Consiglio di Amministrazione di MARR ha approvato il bilancio consolidato al 31 dicembre 2022: la costola attiva nella distribuzione alimentare alla ristorazione extra domestica del gruppo Cremonini ha chiuso l’anno con ricavi totali consolidati a 1.930,5 milioni di euro, in crescita del +32,6% rispetto ai 1.456,3 milioni del 2021. I margini risultano penalizzati dalle tensioni inflattive, con EBITDA a 82,1 milioni di euro (90,5 milioni nel 2021) ed EBIT a 46,2 milioni (57,6 milioni nel 2021). Il risultato netto consolidato si attesta a 26,6 milioni di euro (35,1 milioni nel 2021) mentre la posizione finanziaria netta è pari a 217,6 milioni di euro (138,3 milioni senza l’applicazione degli effetti dell’IFRS 16). Il Consiglio ha proposto un dividendo lordo di 0,38 euro per azione.

Al contempo, l’organo di controllo e indirizzo dell’azienda ha approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 e la proposta di autorizzazione all’acquisto, all’alienazione e alla disposizione di azioni proprie da sottoporre all’assemblea del prossimo 28 aprile.

Infine, nei primi due mesi del 2023 le vendite ai clienti del segmento Ristorazione sono coerenti con gli obiettivi di crescita e di marginalità, attesi per l’anno da MARR, colosso da oltre 900 addetti commerciali, 55.000 clienti (principalmente ristoranti, hotel, pizzerie, villaggi turistici, mense aziendali), oltre 25.000 prodotti alimentari distribuiti su tutto il territorio nazionale grazie a una rete logistico-distributiva costituita da più di 40 unità distributive, alcune delle quali con cash&carry, e oltre 850 automezzi.

Tali risultati sono maturati in un contesto di consumi alimentari fuori casa atteso in crescita (TradeLab, febbraio 2023), grazie anche al positivo andamento del turismo e in particolare di quello legato alle presenze degli stranieri in Italia (+39,9% rispetto al 2021 nei primi nove mesi del 2022, ISTAT dicembre 2022), che anche negli ultimi mesi del 2022 e in questo inizio di 2023 hanno contribuito al ritorno del turismo nelle grandi città e nelle città d’arte in particolare.

 

css.php