Skip to main content

Si fa strada progressivamente il sistema degli accordi in esclusiva nel mondo delle consegne. Ne è un esempio l’intesa sottoscritta da Roadhouse e Deliveroo in virtù della quale è ora possibile ordinare, tramite la app della società di delivery con sede a Londra, presso 260 punti vendita della catena steakhouse del gruppo Cremonini, in 90 città italiane. La novità riguarda anche altri due brand della costola attiva nel mondo della ristorazione commerciale del colosso di Castelvetro: Billy Tacos e Calavera.

“Siamo felici di avviare questa collaborazione in esclusiva che qualifica ulteriormente la nostra offerta e arricchisce la consumer value proposition”, ha affermato Matteo Sarzana, General manager Deliveroo Italy.
“Abbiamo una forte richiesta per le consegne di Roadhouse, Calavera e Billy Tacos grazie all’ottimo rapporto qualità prezzo dell’offerta e per il carattere distintivo dei brand”, gli ha fatto eco Nicolas Bigard, Ceo di Roadhouse.

Non è solo Roadhouse, una delle catene f&b più sviluppate in Italia, ad aver optato per la formula dell’esclusiva per le consegne: anche Five Guys, big dell’hamburger a sua volta negli USA e nel mondo (con 15.000 dipendenti a livello di rete globale) ma entrato nel mercato italiano solo nel 2018, dove al momento ha all’attivo quattro punti vendita a Milano e uno a Roma, ha scelto un partner per tutte le sue location lungo la Penisola, in questo caso la spagnola Glovo. Che, da segnalare, è ancora alla ricerca di un general manager per il mercato italiano, dopo il passaggio di Elisa Pagliarani a Poke House. A rappresentare Glovo nel comunicato relativo all’accordo con Five Guys c’è Alberto Dolcetta, Associate director Nord Italia della società

css.php