Il lobster roll, un’iconica prelibatezza composta da polpa di astice, maionese, sedano, limone e burro, avvolta in un soffice pan brioche, è diventato un must-have nei menu dei ristoranti internazionali di tutto il globo. Originario del New England, la regione nordorientale degli Stati Uniti rinomata per i suoi crostacei, soprattutto gli astici, questo piatto si è fatto strada anche in Italia, con numerose interpretazioni offerte dai ristoranti locali. Gli astici, provenienti direttamente dal Maine, vengono pescati in modo sostenibile, garantendo un prodotto che rispetta l’ambiente marino.
A Milano, già rinomata per la sua vivace scena culinaria, Mason’s Famous Lobster Rolls si unisce alla lista dei locali da provare (per gli amanti delle proposte “esotiche”) e tenere d’occhio (per le prospettive di sviluppo): situato in Via Torino 73, a breve distanza dal Duomo, il locale è attualmente in fase di soft opening, offrendo solo servizio di consegna a domicilio e aprirà ufficialmente al pubblico il venerdì 11 maggio.
L’apertura del locale a Milano è stata guidata dai fratelli Paolo e Pietro Funaro, che hanno acquisito i diritti della catena per l’Europa. L’Italia è stata scelta come primo luogo di sbarco al di fuori degli Stati Uniti grazie alla sua reputazione di paese sofisticato ed esigente in materia culinaria.
Il test del locale meneghino sarà determinante per il futuro della catena in Europa: se il format avrà successo, sono previste aperture in altre città italiane come Bologna, Firenze e Roma, con progetti di espansione anche in altri paesi europei come Francia, Spagna, Germania e Svizzera.
Il menu di Mason’s Famous Lobster Rolls a Milano offre una selezione dei roll iconici della catena, preparati con ingredienti di alta qualità provenienti direttamente dagli Stati Uniti. Tra le proposte, il Lobster Roll Classic, il Lobster Salad Roll, il Lobster Blt Roll e il Connecticut Roll, con prezzi che variano da 13 a 20 euro per le dimensioni standard e da 19 a 25 euro per la versione XL, con opzione di aggiungere patatine e bibita con un supplemento di 3 euro.