Il 100% di risposte positive: una volta si sarebbe detta bulgara la percentuale di approvazione per il sevizio di mensa scolastica del Comune di Fano, in carico a Dussmann Service. Mensa che si conferma la migliore d’Italia secondo Foodinsider, che ha pubblicato l’ottavo Rating sulla refezione scolastica in Italia.
Un risultato frutto della stretta collaborazione tra il Comune di Fano e l’azienda di ristorazione con sede in provincia di Bergamo, che prepara ogni giorno della settimana i pasti destinati a 2100 bambini delle scuole dell’infanzia e primarie del Comune, in provincia di Pesaro e Urbino, protagonista di un modello di ristorazione votato al benessere, alla salute e alla partecipazione. Dussmann si impegna quindi a preparare pasti equilibrati e gustosi che riflettono la tradizione locale, utilizzando materie prime del territorio e percentuali elevate di prodotti biologici e pesce fresco dell’Adriatico.
La collaborazione con le famiglie è fondamentale per migliorare il servizio, promuovendo il dialogo e condividendo obiettivi comuni di benessere e qualità alimentare. La mensa di Fano dimostra dunque che dove c’è dialogo con la comunità e si promuove la cultura del benessere e l’uso di prodotti di qualità locale, si ottiene un servizio eccellente. Risultato: le valutazioni del servizio effettuate da Dussmann indicano una soddisfazione del 100% degli intervistati.
A commento, il sindaco Massimo Seri sottolinea l’importanza dell’impegno e della dedizione del Comune di Fano nel migliorare il servizio di refezione scolastica mentre l‘assessore Samuele Mascarin esprime soddisfazione per il riconoscimento, elogiando l’impegno dei servizi educativi comunali.
A sua volta, Francesco Garrubba, direttore di Filiale Sviluppo Ristorazione Scuole di Dussmann, mette in evidenza l’importanza educativa della mensa come luogo di scoperta delle radici e delle tradizioni locali attraverso pasti equilibrati e variegati.
Il Gruppo tedesco Dussmann impiega oltre 60.000 persone in 15 paesi offrendo una vasta gamma di servizi tra cui spiccano foodservice e facility. Nel 2022, l’azienda ha realizzato un fatturato globale superiore a 2 miliardi di euro, consolidando la sua posizione tra i principali provider di servizi privati a livello mondiale.