All’evento, intitolato: Ristorazione collettiva: riflessioni sugli elementi qualitativi e le modalità di valutazione nelle gare, anche alla luce dei nuovi CAM, si sono iscritti 307 spettatori e quasi 200 di loro hanno seguito per intero la discussione. Un successo di pubblico che ci conforta in questo momento non facile e che ci galvanizza nell’attesa della consueta mostra convegno di due giorni che Ristorando organizzerà a ridosso dell’estate del 2022.
Intanto, per quest’anno, abbiamo in serbo una serie di webinar che si svolgeranno nei prossimi mesi e dei quali pubblicheremo prossimamente il calendario. Ma facciamo un pasSo indietro. La nuova stagione di incontri online che Ristorando sta definendo in questi giorni, è iniziata affrontando un tema molto sentito fra stazioni appaltanti e appaltatori di servizi di ristorazione collettiva ovvero quello, in estrema sintesi, della qualità.
Quella qualità che spesso nelle gare viene soffocata da criteri di valutazione discutibili, da capitolati mal redatti, da basi d’asta inadeguate e, non ultimo, dai CAM. I Criteri Minimi Ambientali in vigore oggi sono un ulteriore elemento di confusione e di incertezza per tutti: dalle stazioni appaltanti alle SRC, fino alle commissioni preposte alla valutazione delle offerte. Gli appalti di ristorazione continuano a presentare una serie di criticità che vanno dal contenzioso, fino alla cattiva gestione del servizio che finisce per penalizzare l’utente finale. Di questo e altro ancora si sono occupati per più di 3 ore 9 esperti del settore abilmente guidati nel dibattito dal nostro collaboratore Corrado Giannone.
Il panel dei relatori era così composto: Mario Romano – Category Manager Ristorazione Consip S.p.A.; Chiara Serafini – Area educazione, Istruzione e nuove generazioni Comune di Bologna; Roberto Giannone – Coordinatore progetti speciali IISG- UL; Andrea Laguardia – Responsabile Settore Ristorazione di Legacoop Produzione e Servizi; Alessandro Pedano – direttore commerciale ristorazione Pellegrini S.p.A.; Gianmario Longoni – Presidente Progetta; Simona Pozzi – Direttore commerciale Fabbro Food S.p.a; Luisa Cappellina – Specialista servizi di ristorazione Cautha Solutions Sas; Roberta Forlini – Responsabile del servizio Pubblica Istruzione e Giovani del Settore 3 Comune di Pavia.
Grande successo per il webinar di Ristorando (SCARICA LE SLIDE)
![](https://www.ristorando.eu/wp-content/uploads/2021/05/foto-apertura.jpg)