Skip to main content

Manca ormai poco all’11a edizione di Ristorazione, la mostra-convegno biennale di Ristorando che riunisce al Palazzo delle Stelline di Milano il Gotha della ristorazione italiana. Chiamato a raccolta il 9 e 10 giugno prossimi per dar vita ancora una volta a un formidabile momento di confronto che vedrà protagonisti:

100 relatori

14 eventi fra dibattiti e tavole rotonde

36 sponsor

15 associazione di settore

oltre 20 stand di aziende di equipment, food&beverage, horeca, progettazione e consulenza.

Un numero incredibile di partecipanti che, a vario titolo, daranno vita a una due giorni che sarà l’occasione ideale per rilanciare l’intero comparto della ristorazione in tutte le sue componenti, messo alla prova dalla pandemia cominciata a inizio 2020 e dall’attuale instabilità economica e geopolitica.

Ristorazione 2022 offrirà una panoramica aggiornata sullo stato dell’arte e sulle prospettive del settore, coinvolgendo tutti gli attori di un mondo che rappresenta un tassello strategico dell’economia nazionale, dando lavoro a centinaia di migliaia di persone.
Non mancherà naturalmente la cena di gala ad inviti al termine dei lavori della prima giornata, come sempre in una cornice prestigiosa ma soprattutto foriera di quel networking che, anche nell’era dei social e di internet, non può e non deve venire meno, favorendo lo scambio di idee e il confronto di opinioni.
Insomma, con la collaborazione e la partecipazione di protagonisti e attori a vario titolo del comparto, vi sono tutte le premesse perché Ristorazione 2022 si confermi anche questa volta la più importante manifestazione del fuoricasa in tutte le sue articolazioni, raccogliendo consensi pari, se non superiori, a quelli delle 10 passate edizioni.

La prima giornata dei lavori inizierà con il consueto CONVEGNO DI APERTURA, che dalle 9 alle 13 nella sala Leonardo delle Stelline vedrà gli interventi di:

Antonio Savoia – Presidente Edifis – Direttore di Ristorando

Bruno Tabacci – Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Lino Enrico Stoppani – Presidente Fipe

Carlo Scarsciotti – Presidente Angem e Portavoce Oricon

Cristian Biasoni – Presidente Aigrim

E, con la relazione “Ristorazione 2022: prove di ripartenza”:

Luciano Sbraga – Direttore Ufficio Studi Fipe

 

LEGGI IL PROGRAMMA DEI CONVEGNI

ISCRIVITI SUBITO GRATUITAMENTE AI DIBATTITI!

css.php